Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Spain

Down Icon

5 consigli per recuperare massa muscolare dopo i 50 anni

5 consigli per recuperare massa muscolare dopo i 50 anni

I consigli da seguire.

iStock

Recuperare massa muscolare dopo i 50 anni può sembrare un'impresa impossibile. La verità è che esistono modi per raggiungere questo obiettivo e godere di una salute migliore. Come si ottiene? Ecco 5 consigli confermati dagli esperti.

Di fronte a questa situazione, alcuni specialisti suggeriscono un elenco di attività fondamentali per mantenersi in forma. Di seguito sono riportati i migliori consigli forniti da Aiudo Servicios, un'azienda spagnola di assistenza agli anziani. 1- Svolgere attività fisica con l'idea che si possa recuperare la massa muscolare desiderata. Pertanto, per stimolare i muscoli, sarà necessario svolgere attività come il sollevamento pesi e l'allenamento di resistenza. È fondamentale rivolgersi a un professionista per evitare conseguenze sul proprio corpo. 2- Consumare proteine , che sono una componente fondamentale quando si tratta di recupero e crescita. "È consigliabile consumare una quantità adeguata di proteine ​​a ogni pasto, preferibilmente di origine animale, come carne, pesce, uova e latticini", affermano gli esperti. (Vedi altro: Spaventali e tienili lontani da casa: quale odore odiano gli scarafaggi?) 3- Dormire le ore necessarie permetterà al tuo corpo di riprendersi dopo una dura giornata di allenamento. Gli specialisti raccomandano di riposare dalle 7 alle 8 ore. 4- Evitare uno stile di vita sedentario in modo che il proprio stile di vita non provochi la perdita di massa muscolare. 5- Infine, l’alimentazione gioca un ruolo fondamentale. Per garantire la tua salute, adotta una dieta basata su frutta, verdura, carboidrati complessi e grassi sani.

Recuperare la massa muscolare

L'importanza della coerenza.

iStock

Quanto è importante tenere il passo?

Secondo Men's Health, è un mito quello secondo cui chi solleva pesi dovrebbe allenarsi un po' meno. "È vero che dopo i 50 anni la mentalità del 'usalo o lo perdi' diventa realtà, quindi cercate di fare qualcosa ogni giorno", hanno sottolineato. Per questo motivo, è necessario svolgere attività volte a raggiungere i propri obiettivi senza trascurare il processo di recupero. (Vedi anche: È già confermato: questo sarà il prezzo del biglietto della metropolitana di Bogotà) Dal sito web sopra menzionato, si suggerisce di fare una sessione di cardio per due giorni e negli altri giorni di dedicarsi ad altre attività come giocare a golf o addirittura nuotare.

Portafolio

Portafolio

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow