We Are Ona conclude il suo pop-up culinario Trilogy durante Frieze New York

A volte può sembrare che le rappresentazioni cinematografiche dell'alta cucina, da The Bear a The Menu , esagerino enormemente – a fini comici o drammatici – l'attenzione ai dettagli e la passione che si impiegano per creare un'esperienza culinaria davvero unica. Tuttavia, non è sempre così. Per Luca Pronzato, sommelier, imprenditore e ora fondatore dell'esperienza culinaria parigina We Are Ona, condividere un pasto su un tavolo brutalista lungo 30 metri può riassumere tutto questo.
Dopo aver mosso i primi passi lavorando al rinomato NOMA di Copenaghen e all'AT dello chef Atsushi Tanaka a Parigi, Pronzato ha messo a frutto i suoi 12 anni di esperienza e si è prefissato di tracciare un nuovo percorso multidisciplinare nelle arti culinarie. Da allora, We Are Ona si è rapidamente affermato, realizzando esperienze culinarie immersive per marchi di lusso come Valentino , Chanel , Saint Laurent , Jacquemus e Alaïa .

All'interno del pop-up We Are Ona nell'edificio WSA del centro città.
Nel 2025, dopo aver aperto sedi di successo a Londra e Milano, We Are Ona ha puntato ad aprire un flagship store permanente a New York. Il gruppo è tornato a New York per organizzare uno dei suoi eventi più prestigiosi presso l'elegante edificio WSA, in collaborazione con Frieze New York. Questa volta, Pronzato ha incaricato Alexandre de Betak, artista multidisciplinare e fondatore dell'iconica casa di produzione di sfilate Bureau Betak, di realizzare una scultura che evoca l'austero paesaggio del quartiere finanziario di New York.
Oltre a de Betak, Pronzato ha coinvolto anche lo chef di food truck di fama mondiale Sho Miyashita. Da quando ha fondato il suo ristorante a Parigi, Haikara, lo chef si è distinto per aver saputo fondere la sua passione per lo street food giapponese, come la tempura, con lo spirito dei tradizionali bistrot parigini. Insieme, questo trio unico porta un tocco innovativo e appassionato all'avanguardia delle esperienze culinarie di lusso.
Il pop-up potrà essere prenotato solo per un breve periodo, da adesso fino al 15 maggio.
elle