Ritrova il bagaglio rubato grazie ad un AirTag e sorprende il ladro con indosso i suoi vestiti

È un piccolo oggetto che sempre più viaggiatori sono tentati di infilare in valigia, insieme a occhiali da sole o costumi da bagno. L'AirTag, il piccolo gadget Bluetooth di Apple delle dimensioni di una moneta, inizialmente progettato nel 2021 per aiutarti a trovare il tuo mazzo di chiavi, è diventato un potente strumento di localizzazione! Facilmente infilabile in borsa o in tasca, l' AirTag non suona solo per aiutarti a trovare le chiavi sotto il divano. Ora viene utilizzato anche per geolocalizzare la tua valigia.
Più raramente, può anche aiutare a smascherare un ladro! È quello che è successo a Los Angeles. Secondo un servizio della NBC, un uomo di ritorno da Salt Lake City lo scorso agosto ha scoperto che il suo bagaglio era stato rubato dopo aver perquisito diversi nastri trasportatori dell'aeroporto. Il suo AirTag, nascosto nella valigia, lo ha avvisato: mentre controllava il telefono per cercare di localizzare il suo bagaglio, lo ha visto allontanarsi dall'aeroporto.

L'uomo di nome Scott ha dichiarato di essere corso al parcheggio del ride-sharing e di aver preso un Uber per rintracciare l'AirTag in movimento. Nel frattempo, il suo compagno ha chiamato la polizia di Los Angeles, che ha rintracciato l'AirTag fino a un vicino edificio abbandonato. Quando la polizia è arrivata e ha messo in fila diverse persone nell'edificio, Scott ha notato che una di loro indossava i suoi vestiti. Sebbene la maggior parte dei suoi effetti personali fosse sparsa per l'edificio e la sua valigia fosse distrutta, questo " gli ha dato la possibilità di trovare [il suo] bagaglio e recuperarlo", ha detto al giornale.
L'AirTag di Apple viene ora utilizzato per scopi sempre più inaspettati: una coppia londinese è riuscita a recuperare la propria Jaguar rubata grazie all'AirTag, un falegname ha aiutato la polizia a recuperare milioni di dollari di lavori edili rubati attaccando i suoi AirTag agli utensili elettrici, e i proprietari di casa ora lo usano per sorvegliare i propri animali domestici o tenere d'occhio i propri bambini piccoli. Questo utilizzo solleva questioni sia di sicurezza che etiche...
Ma la buona notizia di fronte a questa "mania AirTag" è che più di una dozzina di compagnie aeree stanno ora collaborando con i passeggeri accettando i dati AirTag per localizzare i bagagli in transito , rendendoli più facili da rintracciare e ritrovare. Forse anche tu sarai tentato di infilarne uno in valigia per il tuo prossimo viaggio...
L'Internaute