NVIDIA sviluppa la GPU B30A per il mercato cinese?

Donald Trump potrebbe consentire a NVIDIA di esportare in Cina una versione meno potente delle GPU basate sull’architettura Blackwell. Secondo le fonti di Reuters, l’azienda californiana avrebbe avviato lo sviluppo del chip B30A (nome in codice). Intanto le autorità cinesi hanno sconsigliato alle aziende locali di acquistare le GPU H20 in seguito alle “offese” di Howard Lutnick (Segretario al Commercio degli Stati Uniti).
NVIDIA B30A per il mercato cineseLe H20 di NVIDIA non sono GPU di ultima generazione, ma offrono comunque una potenza sufficiente per l’inferenza dei modelli AI (per questo alcuni esperti di sicurezza nazionale hanno suggerito di interrompere le esportazioni). In cambio della licenza, il governo statunitense incasserà il 15% delle entrate derivanti dalle vendite.
L’amministrazione Trump potrebbe estendere la “commissione” alle GPU basate sull’architettura Blackwell. NVIDIA non potrà ovviamente esportare le versioni più potenti, come la B300, che possono essere utilizzate per l’addestramento di modelli AI con miliardi di parametri. In attesa del via libera ufficiale del governo statunitense, l’azienda californiana avrebbe già avviato lo sviluppo della GPU B30A.
Nonostante sia una versione depotenziata potrebbe comunque offrire prestazioni superiori a quelle della GPU H20. Le specifiche non sono state ancora finalizzate. Secondo le fonti di Reuters, i primi campioni dovrebbero essere inviati ai clienti cinesi all’inizio di settembre. Il prezzo sarà probabilmente più alto, quindi maggiori guadagni per NVIDIA e il governo statunitense.
Howard Lutnick ha offeso la CinaDurante un’intervista alla CNBC, Howard Lutnick aveva dichiarato che le GPU H20 di NVIDIA sono la quarta scelta e che l’obiettivo è convincere i cinesi ad acquistarle, in modo che gli sviluppatori diventino dipendenti dalla tecnologia americana.
Secondo le fonti del Financial Times, Cyberspace Administration of China, National Development and Reform Commission e Ministero dell’Industria e dell’Information Technology hanno suggerito alle aziende locali di non acquistare le GPU H20, in quanto le parole di Lutnick sono offensive.
Punto Informatico