Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Italy

Down Icon

Chi è Andrea Bajani, il fresco vincitore del Premio Strega. I suoi libri tradotti in 17 Paesi

Chi è Andrea Bajani, il fresco vincitore del Premio Strega. I suoi libri tradotti in 17 Paesi
Andrea Bajani, vincitore Premio Strega 2025 (Foto Ipa)

Andrea Bajani, vincitore Premio Strega 2025 (Foto Ipa)

Andrea Bajani è il vincitore della 79esima edizione del Premio Stregua con "L'anniversario" (Feltrinelli), ha ottenuto 187 voti. Al secondo posto Elisabetta Rasy con "Perduto è questo mare" (Rizzoli), 133 voti. Terzo posto per Nadia Terranova con "Quello che so di te" (Guanda), 117 voti. Al quarto Paolo Nori con "Chiudo la porta e urlo" (Mondadori), con 103 voti e quinto Michele Ruol con "Inventario di quel che resta dopo che la foresta brucia" (TerraRossa), 99 voti.

Chi è Andrea Bajani

Lo scrittore Andrea Bajani è nato a Roma nel 1975. È autore, fra gli altri, dei romanzi Cordiali saluti (Einaudi, 2005), Se consideri le colpe (Einaudi, 2007, Feltrinelli UE, 2021; premi Super Mondello, Brancati, Recanati e Lo Straniero), Ogni promessa (Einaudi, 2010, Feltrinelli UE, 2021; premio Bagutta), Mi riconosci (2013), La gentile clientela (2013) e Il libro delle case (2021, finalista al premio Strega e al premio Campiello). È inoltre autore dei volumi di poesie Promemoria (Einaudi, 2017), Dimora naturale (Einaudi, 2020) e L’amore viene prima (Feltrinelli, 2022). I suoi libri sono tradotti in 17 Paesi. È writer in residence presso la Rice University di Houston, in Texas.

Leggi anche: Palinsesti La7, Urbano Cairo: "Mentana? Per lui pensavo a un 'Letterman Show'. Talk sportivo? Ci rifletto da 10 anni e..." - Il video di Affaritaliani.it

"Dedico questo Premio - dice Bajani dopo la vittoria - ai libri, alla letteratura contro la semplificazione. Siamo in un momento di grande violenza diffusa, e alla violenza si risponde spesso con la semplificazione. I libri possono restituire la complessità delle cose, e credo che di questo abbiamo bisogno”. Lo ha detto Andrea Bajani, vincitore del Premio Strega, a margine della cerimonia al Ninfeo di Villa Giulia. “Voglio che i miei libri arrivino dove normalmente non arrivano: nelle case di chi pensa che la letteratura non faccia per loro, di chi cerca nei libri solo la conferma delle proprie idee. Auspico invece che i lettori affrontino anche i tabù, come quello radicato nella nostra cultura per cui alcuni uomini credono di poter comandare per diritto di genere: a loro deve arrivare un messaggio chiaro, perché da loro deve partire un cambiamento", ha proseguito Bajani.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI MEDIATECH
Affari Italiani

Affari Italiani

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow