Aerei, nuove regole per chi viaggia con gli animali: più semplice portare cani e gatti in cabina

Animali domestici in cabina anziché in stiva: ora sarà più semplice. Secondo quanto riferisce il Mit, lo stabilirà il cda di Enac, lunedì 12 maggio prossimo, con un aggiornamento delle norme che allargano la possibilità di trasportare in aereo gli amici a quattro zampe insieme ai proprietari.
Nello specifico, la delibera Enac stabilisce che "è consentito il trasporto in cabina di animali domestici, alloggiati all'interno di un apposito trasportino da collocarsi anche al di sopra dei sedili, purché adeguatamente assicurato tramite le cinture di sicurezza o altri sistemi di ancoraggio. Il peso complessivo dell'animale e del trasportino può essere superiore ai limiti attualmente previsti, ma non eccedere il peso massimo previsto per un passeggero medio".
Che cosa cambiaAd oggi, in Italia, sono ammessi in cabina pet il cui peso massimo consentito varia, a seconda delle compagnie, tra i 7 e i 10 chilogrammi. A quanto trapela, la nuova normativa consentirà, almeno su voli nazionali, di far viaggiare lontano dallo stress della stiva pressurizzata anche un San Bernardo.
Restano ancora da chiarire i dettagli pratici, dai costi all’eventuale numero massimo di animali ammessi in un velivolo e alla conseguente necessità di distanziamento, alle specifiche sui trasportini. E, tutt’altro che ultimo, da capire come la novità si possa conciliare con le crescenti strategie low cost dei vettori che si firmano come tali e degl altri.
repubblica