Divertente: una pizzeria a San Luis Potosí chiude per aver preso in giro le buche della città

Municipio sensibile.- Una famosa pizzeria è stata chiusa a San Luis Potosí dopo aver preso in giro le buche stradali della città, creando una situazione strana e molto messicana.
Si tratta della catena Domino's Pizza, che ha affisso un annuncio pubblicitario che mostrava (o meglio, prendeva in giro) lo stato delle strade, cosa che a quanto pare non è piaciuta alle autorità.
Per il governatore di San Luis Potosí è stato più economico chiudere Domino's Pizza che riparare le buche.
Politici a buon mercato 😂😂😂🙃 pic.twitter.com/0shAur7ydw
— M⚽LINA (@SiSoyMolina) 28 luglio 2025
}
" In questa città, due cose sono certe: le buche... e un Domino's sul tuo tavolo", recitava il cartello che è rapidamente diventato virale sui social media, arrivando infine all'ipersensibile amministrazione locale.
La pizzeria ha toccato le corde del cuore del governo con le bucheLa frase non solo causò un aumento delle vendite di pizze, ma irritò anche il Consiglio comunale, che inviò immediatamente l'Ufficio del Commercio Municipale (ovvero l'Ufficio Regolamenti) a chiudere l'attività situata nel quartiere di Villa Magna, presumibilmente per "mancanza di licenza".
Le foto della chiusura del locale sono diventate rapidamente ancora più virali dell'annuncio stesso, portando molti a chiedersi se ciò fosse dovuto in realtà alla burocrazia... o al fatto che aveva portato alla luce il cratere lunare che chiamano marciapiede.
🛣️Invece di riempire le buche, Galindo ha tappato le bocche: Domino's chiude per presa in giro
Una pizzeria ha osato dire ciò che migliaia di abitanti di Potosi pensano ogni giorno: che le buche a San Luis Potosí fanno parte del paesaggio urbano. La pubblicità di Domino's in Avenida Muñoz… pic.twitter.com/AUTeamORCr
— La Roja Mx (@laroja_mx) 26 luglio 2025
Il capo del dipartimento ha spiegato che "le misure fanno parte di un programma di regolarizzazione commerciale in corso da mesi e che ha portato alla chiusura di 30-40 attività commerciali a causa di situazioni simili". Ebbene, se avessero avuto la stessa tempistica per sincronizzare i semafori, San Luis sarebbe la città più fluida del mondo.
Lo scandalo che ha circondato questa vicenda è stato così grande che perfino lo stesso funzionario (che sicuramente presto si candiderà per un altro incarico) ha pubblicato un video, apparentemente per smentire la coincidenza tra la viralità dell'annuncio e la chiusura dell'attività.
E giusto per essere aggiornati:alla "Signora razzista" è stata lanciata dell'acqua mentre usciva dal tribunale.eldeforma