Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Portugal

Down Icon

Il festival è iniziato con l'apertura del Museo di Santa Joana

Il festival è iniziato con l'apertura del Museo di Santa Joana
Nell'ambito dei festeggiamenti in onore di Santa Giovanna Principessa, patrona di Aveiro, ieri alle ore 9.15 si è svolta una solenne cerimonia nella Chiesa del Gesù, presso il Museo Aveiro/Santa Joana.

Il momento è stato caratterizzato da un profondo significato spirituale e culturale, riunendo la comunità attorno alla figura ispiratrice della Santa Principessa. La cerimonia è iniziata con l'apertura al culto del Convento di Gesù, consentendo ai presenti di percorrere il Circuito Monumentale di Santa Joana, un itinerario che mette in risalto l'importanza storica e religiosa della santa patrona di Aveiro. Questo momento solenne è stato ulteriormente arricchito dall’Impegno dei “Cavalieri” e delle “Ancelle” di Santa Giovanna, nonché dall’ammissione di nuovi “Fratelli” alla Confraternita Reale di Santa Giovanna Principessa, in un gesto simbolico che rafforza i legami di unione e continuità tra le generazioni.

Uno dei momenti salienti della cerimonia è stato l'intervento di Nuno Gonçalo da Paula, fornitore della Real Confraternita di Santa Joana Princesa, che ha sottolineato con emozione e chiarezza lo scopo più profondo dell'iniziativa. «La Confraternita laica di Santa Giovanna Principessa si propone di servire per trasmettere i valori umani e spirituali che un tempo ci sono stati trasmessi da una Principessa che si è spogliata di tutti i suoi beni materiali e si è dedicata al servizio di Dio e dei poveri», ha sottolineato l'offerente lasciando un messaggio, il cui fine è dedicato alla società odierna e alle sue difficoltà. “Quando la società ci chiede sempre più esempi, viviamo l’esempio della nostra Patrona in tutta la sua esperienza unica di Amore e di servizio agli altri”, ha concluso.

Durante la cerimonia, più di 15 nuovi e giovani membri sono stati ufficialmente integrati nella Confraternita, impegnandosi a proseguire l'eredità spirituale e comunitaria di Santa Giovanna. Vale la pena sottolineare che questo lunedì il Convento di Gesù, dove ha sede il Museo Aveiro/Santa Joana, è rimasto aperto al culto e alle visite al Circuito Monumentale dedicato a Santa Joana, offrendo a tutti l'opportunità di conoscere da vicino la sua eredità e la sua storia.

Pagina 2
Nell'ambito dei festeggiamenti in onore di Santa Giovanna Principessa, patrona di Aveiro, ieri alle ore 9.15 si è svolta una solenne cerimonia nella Chiesa del Gesù, presso il Museo Aveiro/Santa Joana.

Il momento è stato caratterizzato da un profondo significato spirituale e culturale, riunendo la comunità attorno alla figura ispiratrice della Santa Principessa. La cerimonia è iniziata con l'apertura al culto del Convento di Gesù, consentendo ai presenti di percorrere il Circuito Monumentale di Santa Joana, un itinerario che mette in risalto l'importanza storica e religiosa della santa patrona di Aveiro. Questo momento solenne è stato ulteriormente arricchito dall’Impegno dei “Cavalieri” e delle “Ancelle” di Santa Giovanna, nonché dall’ammissione di nuovi “Fratelli” alla Confraternita Reale di Santa Giovanna Principessa, in un gesto simbolico che rafforza i legami di unione e continuità tra le generazioni.

Uno dei momenti salienti della cerimonia è stato l'intervento di Nuno Gonçalo da Paula, fornitore della Real Confraternita di Santa Joana Princesa, che ha sottolineato con emozione e chiarezza lo scopo più profondo dell'iniziativa. «La Confraternita laica di Santa Giovanna Principessa si propone di servire per trasmettere i valori umani e spirituali che un tempo ci sono stati trasmessi da una Principessa che si è spogliata di tutti i suoi beni materiali e si è dedicata al servizio di Dio e dei poveri», ha sottolineato l'offerente lasciando un messaggio, il cui fine è dedicato alla società odierna e alle sue difficoltà. “Quando la società ci chiede sempre più esempi, viviamo l’esempio della nostra Patrona in tutta la sua esperienza unica di Amore e di servizio agli altri”, ha concluso.

Durante la cerimonia, più di 15 nuovi e giovani membri sono stati ufficialmente integrati nella Confraternita, impegnandosi a proseguire l'eredità spirituale e comunitaria di Santa Giovanna. Vale la pena sottolineare che questo lunedì il Convento di Gesù, dove ha sede il Museo Aveiro/Santa Joana, è rimasto aperto al culto e alle visite al Circuito Monumentale dedicato a Santa Joana, offrendo a tutti l'opportunità di conoscere da vicino la sua eredità e la sua storia.

Pagina 3
Nell'ambito dei festeggiamenti in onore di Santa Giovanna Principessa, patrona di Aveiro, ieri alle ore 9.15 si è svolta una solenne cerimonia nella Chiesa del Gesù, presso il Museo Aveiro/Santa Joana.

Il momento è stato caratterizzato da un profondo significato spirituale e culturale, riunendo la comunità attorno alla figura ispiratrice della Santa Principessa. La cerimonia è iniziata con l'apertura al culto del Convento di Gesù, consentendo ai presenti di percorrere il Circuito Monumentale di Santa Joana, un itinerario che mette in risalto l'importanza storica e religiosa della santa patrona di Aveiro. Questo momento solenne è stato ulteriormente arricchito dall’Impegno dei “Cavalieri” e delle “Ancelle” di Santa Giovanna, nonché dall’ammissione di nuovi “Fratelli” alla Confraternita Reale di Santa Giovanna Principessa, in un gesto simbolico che rafforza i legami di unione e continuità tra le generazioni.

Uno dei momenti salienti della cerimonia è stato l'intervento di Nuno Gonçalo da Paula, fornitore della Real Confraternita di Santa Joana Princesa, che ha sottolineato con emozione e chiarezza lo scopo più profondo dell'iniziativa. «La Confraternita laica di Santa Giovanna Principessa si propone di servire per trasmettere i valori umani e spirituali che un tempo ci sono stati trasmessi da una Principessa che si è spogliata di tutti i suoi beni materiali e si è dedicata al servizio di Dio e dei poveri», ha sottolineato l'offerente lasciando un messaggio, il cui fine è dedicato alla società odierna e alle sue difficoltà. “Quando la società ci chiede sempre più esempi, viviamo l’esempio della nostra Patrona in tutta la sua esperienza unica di Amore e di servizio agli altri”, ha concluso.

Durante la cerimonia, più di 15 nuovi e giovani membri sono stati ufficialmente integrati nella Confraternita, impegnandosi a proseguire l'eredità spirituale e comunitaria di Santa Giovanna. Vale la pena sottolineare che questo lunedì il Convento di Gesù, dove ha sede il Museo Aveiro/Santa Joana, è rimasto aperto al culto e alle visite al Circuito Monumentale dedicato a Santa Joana, offrendo a tutti l'opportunità di conoscere da vicino la sua eredità e la sua storia.

Diario de Aveiro

Diario de Aveiro

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow