La Del Puerto Company lancia un progetto di conservazione digitale per la sua collezione di flamenco

Pubblicato il 14 maggio 2025 alle 19:08

JC
La Compagnia Del Puerto, punto di riferimento nella diffusione della danza flamenco in Brasile, lancia un progetto per preservare digitalmente la sua collezione lunga 25 anni. Grazie al finanziamento della National Arts Foundation (Funarte) e del governo federale, l'iniziativa mira a garantire la conservazione e il libero accesso ai documenti storici degli spettacoli, alla ricerca e alla memoria artistica del gruppo. Il progetto prevede la digitalizzazione e l'organizzazione di oltre 3 mila fotografie, 60 registrazioni di spettacoli e numerose registrazioni di prove e lezioni. Il materiale, attualmente archiviato su nastri VHS, CD e chiavette USB, verrà recuperato e reso disponibile online, ampliandone l'accesso a ricercatori, artisti e scuole di danza. Tra i file digitalizzati ci sono progetti come lo spettacolo pluripremiato Las Cuatro Esquinas (2015). Il progetto sarà lanciato il 17 maggio 2025, alle 19:00, presso l'attuale sede della Companhia Del Puerto (Av. Érico Veríssimo, 716). L'evento sarà gratuito e comprenderà proiezioni di piccoli estratti dalla collezione e un'esibizione dal vivo della compagnia. Sarà garantita l'accessibilità della comunicazione, inclusa la descrizione audio e la traduzione in Bilancia, nonché una struttura architettonica accessibile. “Vogliamo che questa collezione sia un punto di riferimento per l’arte e gli artisti, soprattutto in questi tempi di svalutazione e di abbandono del settore culturale, un settore che genera bellezza e anche dividendi per il Paese”, afferma Daniele Zill, direttore del DP e coordinatore del progetto. Oltre a documentare il percorso di Del Puerto, il progetto ha un carattere didattico e si propone di fungere da strumento per le scuole e i ricercatori. La collezione contribuirà alla preservazione del flamenco in Brasile e alla sua intersezione con altri linguaggi artistici, come le danze nativiste, il funk, la capoeira, oltre alla formazione di conoscenze accademiche e di ricerca sulla danza. I contenuti digitalizzati saranno resi disponibili su piattaforme accessibili al pubblico, tra cui il canale YouTube dell'azienda, che è stato rinnovato per accogliere il materiale audiovisivo, e il portale MUD, una piattaforma digitale focalizzata sulla promozione della danza in Brasile.
La Compagnia Del Puerto, punto di riferimento nella diffusione della danza flamenco in Brasile, lancia un progetto per preservare digitalmente la sua collezione lunga 25 anni. Grazie al finanziamento della National Arts Foundation (Funarte) e del governo federale, l'iniziativa mira a garantire la conservazione e il libero accesso ai documenti storici degli spettacoli, alla ricerca e alla memoria artistica del gruppo. Il progetto prevede la digitalizzazione e l'organizzazione di oltre 3 mila fotografie, 60 registrazioni di spettacoli e numerose registrazioni di prove e lezioni. Il materiale, attualmente archiviato su nastri VHS, CD e chiavette USB, verrà recuperato e reso disponibile online, ampliandone l'accesso a ricercatori, artisti e scuole di danza. Tra i file digitalizzati ci sono progetti come lo spettacolo pluripremiato Las Cuatro Esquinas (2015). Il progetto sarà lanciato il 17 maggio 2025, alle 19:00, presso l'attuale sede della Companhia Del Puerto (Av. Érico Veríssimo, 716). L'evento sarà gratuito e comprenderà proiezioni di piccoli estratti dalla collezione e un'esibizione dal vivo della compagnia. Sarà garantita l'accessibilità della comunicazione, inclusa la descrizione audio e la traduzione in Bilancia, nonché una struttura architettonica accessibile. “Vogliamo che questa collezione sia un punto di riferimento per l’arte e gli artisti, soprattutto in questi tempi di svalutazione e di abbandono del settore culturale, un settore che genera bellezza e anche dividendi per il Paese”, afferma Daniele Zill, direttore del DP e coordinatore del progetto. Oltre a documentare il percorso di Del Puerto, il progetto ha un carattere didattico e si propone di fungere da strumento per le scuole e i ricercatori. La collezione contribuirà alla preservazione del flamenco in Brasile e alla sua intersezione con altri linguaggi artistici, come le danze nativiste, il funk, la capoeira, oltre alla formazione di conoscenze accademiche e di ricerca sulla danza.
I contenuti digitalizzati saranno resi disponibili su piattaforme accessibili al pubblico, tra cui il canale YouTube dell'azienda, che è stato rinnovato per accogliere il materiale audiovisivo, e il portale MUD, una piattaforma digitale focalizzata sulla promozione della danza in Brasile.
jornaldocomercio