La festa promette un viaggio attraverso diverse geografie

Le geografie sonore della 16a edizione del Festim - Festival Intercomunale di Musiche del Mondo sono variegate: dal 20 giugno al 10 luglio, l'associazione d'Orfeu di Águeda vi invita a un viaggio attraverso i suoni del Senegal, del Brasile, dell'Iran e del Sudafrica. I concerti si svolgeranno nei comuni di Águeda, Albergaria-a-Velha, Estarreja e Ílhavo. Il senegalese Momi Maiga, in formato quartetto, è la prima proposta in programma, che sarà in scena il 20 giugno presso l'Águeda Arts Center e il giorno successivo presso l'Alba Cinema Theater, ad Albergaria-a-Velha. Il fine settimana successivo è una doppia dose: attesissimi al Festim, i Barbatuques (Brasile), «riferimento della musica corporea e vocale», arrivano nella regione per concerti alla Fábrica das Ideias da Gafanha da Nazaré, a Ílhavo, il 27 giugno e al Cine-Teatro de Estarreja il giorno successivo. La compositrice, cantante e violoncellista Ana Carla Maza arriva da Cuba per presentare il suo album “Caribe” al Cine-Teatro de Estarreja, il 27 giugno. Il 28 giugno la Fábrica das Ideias da Gafanha da Nazaré accoglie il progetto transcontinentale Constantinople (Iran/Canada/Senegal), che presenterà “Traversées”, descritto come “un incontro poetico tra archi e voce”. Il 3 luglio, a Quinta do Torreão, ad Albergaria-a-Velha, la festa avrà luogo al ritmo della band cilena Calle Mambo. E infine, l'11 luglio, la BCUC, dal Sudafrica, si esibirà al Largo 1.º de Maio, ad Águeda. I biglietti per i concerti nella sala sono disponibili su festim.pt. Festim è un'iniziativa di d'Orfeu con quattro comuni partner e sostenuta dalla Direzione-
-Generale delle Arti. Il festival fa parte della rete europea Forum of Worldwide Music Festivals e continua a fregiarsi del sigillo di qualità EFFE - Europe for Festivals, Festivals for Europe. |
Le geografie sonore della 16a edizione del Festim - Festival Intercomunale di Musiche del Mondo sono variegate: dal 20 giugno al 10 luglio, l'associazione d'Orfeu di Águeda vi invita a un viaggio attraverso i suoni del Senegal, del Brasile, dell'Iran e del Sudafrica. I concerti si svolgeranno nei comuni di Águeda, Albergaria-a-Velha, Estarreja e Ílhavo. Il senegalese Momi Maiga, in formato quartetto, è la prima proposta in programma, che sarà in scena il 20 giugno presso l'Águeda Arts Center e il giorno successivo presso l'Alba Cinema Theater, ad Albergaria-a-Velha. Il fine settimana successivo è una doppia dose: attesissimi al Festim, i Barbatuques (Brasile), «riferimento della musica corporea e vocale», arrivano nella regione per concerti alla Fábrica das Ideias da Gafanha da Nazaré, a Ílhavo, il 27 giugno e al Cine-Teatro de Estarreja il giorno successivo. La compositrice, cantante e violoncellista Ana Carla Maza arriva da Cuba per presentare il suo album “Caribe” al Cine-Teatro de Estarreja, il 27 giugno. Il 28 giugno la Fábrica das Ideias da Gafanha da Nazaré accoglie il progetto transcontinentale Constantinople (Iran/Canada/Senegal), che presenterà “Traversées”, descritto come “un incontro poetico tra archi e voce”. Il 3 luglio, a Quinta do Torreão, ad Albergaria-a-Velha, la festa avrà luogo al ritmo della band cilena Calle Mambo. E infine, l'11 luglio, la BCUC, dal Sudafrica, si esibirà al Largo 1.º de Maio, ad Águeda. I biglietti per i concerti nella sala sono disponibili su festim.pt. Festim è un'iniziativa di d'Orfeu con quattro comuni partner e sostenuta dalla Direzione-
-Generale delle Arti. Il festival fa parte della rete europea Forum of Worldwide Music Festivals e continua a fregiarsi del sigillo di qualità EFFE - Europe for Festivals, Festivals for Europe. |
Le geografie sonore della 16a edizione del Festim - Festival Intercomunale di Musiche del Mondo sono variegate: dal 20 giugno al 10 luglio, l'associazione d'Orfeu di Águeda vi invita a un viaggio attraverso i suoni del Senegal, del Brasile, dell'Iran e del Sudafrica. I concerti si svolgeranno nei comuni di Águeda, Albergaria-a-Velha, Estarreja e Ílhavo. Il senegalese Momi Maiga, in formato quartetto, è la prima proposta in programma, che sarà in scena il 20 giugno presso l'Águeda Arts Center e il giorno successivo presso l'Alba Cinema Theater, ad Albergaria-a-Velha. Il fine settimana successivo è una doppia dose: attesissimi al Festim, i Barbatuques (Brasile), «riferimento della musica corporea e vocale», arrivano nella regione per concerti alla Fábrica das Ideias da Gafanha da Nazaré, a Ílhavo, il 27 giugno e al Cine-Teatro de Estarreja il giorno successivo. La compositrice, cantante e violoncellista Ana Carla Maza arriva da Cuba per presentare il suo album “Caribe” al Cine-Teatro de Estarreja, il 27 giugno. Il 28 giugno la Fábrica das Ideias da Gafanha da Nazaré accoglie il progetto transcontinentale Constantinople (Iran/Canada/Senegal), che presenterà “Traversées”, descritto come “un incontro poetico tra archi e voce”. Il 3 luglio, a Quinta do Torreão, ad Albergaria-a-Velha, la festa avrà luogo al ritmo della band cilena Calle Mambo. E infine, l'11 luglio, la BCUC, dal Sudafrica, si esibirà al Largo 1.º de Maio, ad Águeda. I biglietti per i concerti nella sala sono disponibili su festim.pt. Festim è un'iniziativa di d'Orfeu con quattro comuni partner e sostenuta dalla Direzione-
-Generale delle Arti. Il festival fa parte della rete europea Forum of Worldwide Music Festivals e continua a fregiarsi del sigillo di qualità EFFE - Europe for Festivals, Festivals for Europe. |
Diario de Aveiro