Messi è nei guai

Lionel Messi, che prosegue la sua carriera calcistica negli Stati Uniti, torna al centro dell'attenzione con notizie negative dalla Spagna. La stella argentina è sotto inchiesta ufficiale per la sua villa da 11 milioni di euro a Ibiza.
Messi, noto per i suoi successi sul campo, sta ora affrontando una battaglia legale. Le autorità spagnole hanno avviato un procedimento legale contro di lui, sostenendo che la lussuosa villa del giocatore a Ibiza è stata costruita in parziale violazione delle norme urbanistiche.
Secondo i funzionari, alcune parti della casa, come il garage interrato e gli annessi, non erano incluse nel progetto edilizio originale. Di conseguenza, il comune si è rifiutato di rilasciare il certificato di abitabilità per l'immobile. Queste carenze sono state considerate "gravi violazioni", il che ha portato all'apertura di un'indagine ufficiale.
Il rischio di demolizione è all'ordine del giorno
Se le aree non autorizzate della villa non saranno rapidamente messe a norma, potrebbe essere emesso un ordine di demolizione al termine dell'iter amministrativo. Messi, a quanto pare, non utilizza attivamente le aree in questione e continua a vivere nella villa.
L'entourage del calciatore sostiene che le controverse strutture siano state commissionate dal precedente proprietario, non da Messi. Si sostiene inoltre che Messi e il suo avvocato non fossero informati di questa situazione legale al momento dell'acquisto nel 2022.
CRESCONO LE REAZIONI SULL'ISOLA
L'incidente ha riacceso il dibattito ambientale a Ibiza, dove negli ultimi anni gli sviluppi di lusso nelle aree protette hanno suscitato critiche da parte delle autorità locali e dei sostenitori dell'ambiente.
La villa di Messi non è immune a queste controversie. La proprietà, presa di mira da gruppi ambientalisti nel 2024, è diventata il simbolo del dibattito sull'isola su "lusso e distruzione ambientale". Il nuovo caso ha riacceso il dibattito sui privilegi ambientali delle celebrità.
Fonte: News Center
Tele1