Transizione obbligatoria sui telefoni Android: la grande trasformazione inizia domani

Nel mondo inizia una nuova era.
Google richiederà a tutti gli sviluppatori di aggiungere il supporto per le "icone a tema" a partire dal 15 ottobre 2025.
Con questa decisione entrerà in vigore un cambiamento visivo radicale che interesserà milioni di utenti Android.
La nuova politica delle app mira a creare un design delle icone che sia pienamente compatibile con lo sfondo e i colori di sistema dei dispositivi Android.
Ogni icona dell'app cambierà automaticamente colore in base al tema scelto dall'utente.
Finora, ogni app utilizzava icone con colori che riflettevano l'identità del brand. Tuttavia, con il nuovo sistema, questo è ormai un ricordo del passato.
Grazie alla funzionalità "icone a tema" di Android, tutte le icone corrisponderanno automaticamente allo sfondo e al tema colore preferiti dall'utente.
Ad esempio, se l'utente sceglie un tema verde, Instagram, WhatsApp, YouTube e persino le app bancarie appariranno in tonalità di verde. Se invece chi preferisce un aspetto più scuro o semplice sceglie un tema in bianco e nero (monocromatico), tutte le icone passeranno a questo layout.
Questa funzionalità, facoltativa con Android 13, diventerà obbligatoria per tutte le app a partire dal 15 ottobre 2025. Dopo questa data, ogni app presente sul Play Store dovrà avere icone che corrispondano automaticamente al tema colore del dispositivo.
L'obiettivo di Google è rendere l'interfaccia Android più semplice, elegante e integrata. Le icone delle app cambieranno colore in base allo sfondo o al tema di sistema scelto dall'utente, garantendo un'estetica uniforme su tutto il dispositivo.
L'azienda ha annunciato che potrebbe rimuovere dal Play Store le app che non verranno aggiornate entro la data specificata.
#Androide
#YouTube
yenisafak