Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

America

Down Icon

Elimina il rumore digitale con questi 4 tipi di contenuti creativi

Elimina il rumore digitale con questi 4 tipi di contenuti creativi

Le opinioni espresse dai collaboratori di Entrepreneur sono personali.

Le idee innovative catturano l'attenzione, e questo è particolarmente vero oggi. Con sempre più contenuti provenienti da amici, familiari, aziende e influencer che competono per conquistare il tuo pubblico, può essere difficile ottenere successo. Come possono i brand avere successo in un panorama sempre più affollato?

Una soluzione è distinguersi strategicamente con i propri contenuti, espandendoli a una più ampia varietà di formati. Sebbene le tattiche tradizionali come blog, ebook e articoli siano preziose, rappresentano solo la punta dell'iceberg del marketing. Diversificare i contenuti aiuta a entrare in contatto con diverse preferenze e abitudini di consumo del pubblico , aumentando le probabilità di lasciare un'impressione duratura in un mondo in cui lo scorrimento è frenetico.

Continua a leggere per scoprire quattro forme di contenuto uniche che il tuo brand può sfruttare per coinvolgere meglio il pubblico.

Le esperienze digitali che immergono il pubblico in immagini, suoni e interattività possono contribuire notevolmente ad aumentare il coinvolgimento e la fidelizzazione. In una cultura in cui gli esseri umani apprezzano l'interazione , arricchire i contenuti di interattività è un modo innovativo per sorprendere e deliziare i clienti.

Consenti agli utenti di fare scelte sulle tue pagine web o sui social media e fai in modo che si sentano come se stessero intraprendendo un viaggio, con il tuo brand come guida. Ad esempio, crea un gioco interattivo che illustri un problema che il tuo prodotto o servizio risolve e incoraggia gli utenti a condividere screenshot e video che documentino il tempo trascorso con queste esperienze. Non solo è interattivo al momento, ma permette anche a quell'esperienza di continuare a vivere come contenuto generato dagli utenti .

Ecco alcuni altri esempi: un'azienda di servizi finanziari potrebbe creare un calcolatore di budget interattivo, aiutando i clienti a visualizzare i propri obiettivi di risparmio. Un marchio di fitness potrebbe anche sviluppare un quiz che consiglia programmi di allenamento personalizzati in base alle preferenze degli utenti. Questo tipo di esperienze interattive contribuisce a differenziare il tuo brand, aumentando le probabilità che la tua attività sia al centro dell'attenzione dei clienti.

2. Video ottimizzati per dispositivi mobili

Ben il 98% dei millennial e della Generazione Z guarda video su dispositivi mobili ogni giorno. Sebbene i video facciano già parte della tua strategia di content marketing, è importante assicurarti che siano ottimizzati per i dispositivi mobili. I vecchi video orizzontali su Vimeo e YouTube possono funzionare su un laptop, ma non nel formato verticale, adatto agli smartphone, che ha reso così popolari TikTok, Reels e Shorts. Durante la creazione di contenuti video, pianifica diverse versioni che rispettino i rapporti d'aspetto e le linee guida stabilite da ciascun canale.

Dovresti anche considerare le problematiche di accessibilità, che si tratti di uno spettatore con problemi di udito o semplicemente di un ambiente che non favorisce la visione con l'audio attivato. In entrambi i casi, i sottotitoli consentono agli utenti di seguire il contenuto del video. Sono una buona pratica che può migliorare il posizionamento del tuo video nei risultati di ricerca.

Correlato: Come creare contenuti video coinvolgenti per il tuo marchio

Hai mai pensato a un nome fantastico per qualcosa, solo per scoprire che qualcun altro aveva avuto la stessa idea? Oggigiorno, è probabile che il nome vincente per la tua attività o il tuo prodotto sia già stato reclamato. Per un po' di tempo, lo stesso valeva per la registrazione del nome di dominio di un sito web, ma fortunatamente, i domini descrittivi con parole chiave prima e dopo il punto – ad esempio software.azienda o boutique.hotel – stanno ora aiutando i marchi ad abbracciare creatività e individualità.

Estensioni di dominio come .florist e .restaurant descrivono ciò che la tua attività offre, semplificando la ricerca di fiori per un anniversario o di un buon pasto. Inserendo parole chiave nel tuo nome di dominio, puoi non solo aumentare la memorabilità, ma anche potenzialmente migliorare il posizionamento SEO del tuo sito. Che tu stia creando una landing page per una nuova campagna di marketing o un mini sito web portfolio da aggiungere alla tua biografia sui social media, un dominio descrittivo è perfetto per presentare contenuti innovativi e distinguere il tuo brand dalla massa.

4. Contenuti a tempo limitato

Niente ispira un coinvolgimento immediato dei clienti come una scadenza. Sondaggi, concorsi a premi e offerte a tempo limitato trasmettono un senso di urgenza ai tuoi clienti . Se sanno di avere solo pochi giorni, ore o persino minuti per completare un'attività, è più probabile che la considerino prioritaria invece di rimandarla a dopo, rischiando di dimenticarsene.

La trasparenza è fondamentale: comunicate esplicitamente in anticipo per quanto tempo i clienti hanno a disposizione per interagire con i contenuti, in modo da non rischiare di sorprenderli o frustrarli in seguito. Potreste anche voler distribuire con parsimonia i contenuti a tempo limitato, per non rischiare di stancare gli utenti o di far sembrare qualcosa che dovrebbe essere speciale come un evento quotidiano.

Conoscendo una varietà di formati di contenuto, puoi iniziare a creare una gamma più ampia di contenuti personalizzati per contribuire a costruire la riconoscibilità del brand, a diffondere i punti di forza della tua organizzazione e a fidelizzare i consumatori più a lungo. Sfruttando esperienze interattive, domini descrittivi e altri formati memorabili nella tua strategia di marketing, puoi posizionare il tuo brand verso il successo.

Non aver paura di sperimentare nuovi approcci e di monitorare ciò che ha più successo con il tuo pubblico. Contenuti coinvolgenti, originali e creativi possono creare connessioni significative, incoraggiare la condivisione, ispirare l'azione e promuovere la fidelizzazione a lungo termine del brand su ogni canale e touchpoint. Questo è il potere dei contenuti unici.

Le idee innovative catturano l'attenzione, e questo è particolarmente vero oggi. Con sempre più contenuti provenienti da amici, familiari, aziende e influencer che competono per conquistare il tuo pubblico, può essere difficile ottenere successo. Come possono i brand avere successo in un panorama sempre più affollato?

Una soluzione è distinguersi strategicamente con i propri contenuti, espandendoli a una più ampia varietà di formati. Sebbene le tattiche tradizionali come blog, ebook e articoli siano preziose, rappresentano solo la punta dell'iceberg del marketing. Diversificare i contenuti aiuta a entrare in contatto con diverse preferenze e abitudini di consumo del pubblico , aumentando le probabilità di lasciare un'impressione duratura in un mondo in cui lo scorrimento è frenetico.

Continua a leggere per scoprire quattro forme di contenuto uniche che il tuo brand può sfruttare per coinvolgere meglio il pubblico.

Il resto dell'articolo è bloccato.

Iscriviti subito a Entrepreneur + per avere accesso.

Iscriviti ora

Hai già un account? Accedi

entrepreneur

entrepreneur

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow