Qualcuno ti sta rubando il Wi-Fi? 6 app gratuite per aiutarti a scoprire chi ti sta rubando il Wi-Fi di casa.

Cos'è il Wi-Fi?
iStock
Il Wi-Fi è diventato una risorsa essenziale nelle case quanto l'elettricità o l'acqua. Lavorare, studiare, guardare film, giocare online o semplicemente rimanere connessi dipende da una rete stabile. Tuttavia, non è raro che gli utenti notino una connessione Internet più lenta del solito, anche quando non c'è un utilizzo intenso in casa. Pertanto, queste sei app possono aiutarti a rilevare se il tuo servizio viene rubato.
Sebbene a volte riavviare il router possa essere sufficiente, in molti casi il problema persiste e la domanda sorge spontanea: qualcuno potrebbe usare la mia rete Wi-Fi senza permesso? Questo scenario, più comune di quanto sembri, influisce sia sulla velocità di connessione che sulla sicurezza delle informazioni personali che circolano online. Di fronte a questa situazione, gli specialisti raccomandano agli utenti di assumere il controllo della propria rete ed escludere la presenza di intrusi. La buona notizia è che non sono necessarie conoscenze tecniche approfondite o software costosi: basta utilizzare applicazioni gratuite che consentono di analizzare in tempo reale chi è connesso alla propria rete.
Grazie a questi strumenti, oltre a rilevare gli intrusi, gli utenti possono ottenere informazioni utili sullo stato della propria rete e rafforzare la sicurezza del Wi-Fi con semplici modifiche. Ecco cosa consiglia il sito specializzato Andro4all:
1) PingTools Network Utilities: strumento avanzato che visualizza i dispositivi connessi, esegue la scansione delle porte e consente il ping.
2) WiFiman: con un'interfaccia semplice, mostra i dispositivi connessi e persino le mappe della potenza del segnale.
(LEGGI TUTTO: Il requisito che le famiglie devono soddisfare per continuare a ricevere il Reddito di Cittadinanza )

Wifi
iStock
3) Wi-Fi Monitor: fornisce informazioni complete sulla rete, identifica gli intrusi e aiuta a ottimizzare il canale di trasmissione.
4) Fing – Network Scanner: uno dei più popolari, fornisce dettagli accurati su ogni dispositivo connesso e consente di eseguire test di velocità.
5) Chi sta utilizzando la mia rete? – WiFi Scanner: identifica i dispositivi connessi e consente di contrassegnarli per identificare facilmente gli intrusi.
6) Rilevatore WiFi: chi sta usando il WiFi?: esegue la scansione della rete, mostra quali dispositivi sono connessi e consente un rapido accesso alle impostazioni del router.
(LEGGI DI PIÙ : Tempi di attesa per il rinnovo del visto USA: cosa devi sapere per il 2025 ) Questi segnali rivelano un furto su Internet1. Internet più lento del normale: se la connessione inizia improvvisamente a rallentare, senza alcun aumento dell'utilizzo a casa, potrebbe essere il segnale che altri dispositivi sono connessi senza il tuo permesso. Secondo ADSL Zone, ogni dispositivo connesso al Wi-Fi consuma larghezza di banda e, anche se in modo minimo, diversi intrusi possono influire significativamente sulla velocità, soprattutto durante lo streaming di video, il download di file di grandi dimensioni o le videochiamate.
2. Dispositivi sconosciuti:
La maggior parte dei router consente di consultare l'elenco dei dispositivi connessi . Se trovi nomi o indirizzi MAC che non riconosci, è segno che qualcuno sta utilizzando la tua rete senza autorizzazione. Anche se i nomi sembrano generici, è consigliabile confrontarli con i dispositivi che possiedi e, in caso di dubbio, disconnetterli o bloccarli.3. Modifiche alla password o alle impostazioni:
Se noti che la password del tuo Wi-Fi è stata modificata senza la tua autorizzazione o che nella configurazione del router sono presenti impostazioni diverse, questo è un segnale d'allarme. A volte gli intrusi riescono ad accedere per ottenere il controllo completo della rete o per nascondere la propria presenza . Rivedere e ripristinare le impostazioni di sicurezza è essenziale.4. Elevato utilizzo dei dati:
Alcuni router e app consentono di monitorare l'utilizzo dei dati. Se si nota un aumento significativo senza eseguire attività che richiedono un elevato traffico, potrebbe trattarsi di utenti non autorizzati che scaricano contenuti, trasmettono video in streaming o condividono file sulla rete. Rilevare tempestivamente questo problema aiuta a prevenire sovraccarichi e potenziali rischi per la sicurezza.Portafolio