Grok: migliaia di conversazioni indicizzate da Google

All’inizio del mese, TechCrunch aveva trovato su Google e altri motori di ricerca le conversazioni pubbliche con ChatGPT (OpenAI ha rimosso la funzionalità “sperimentale”). Lo stesso è accaduto con Grok, come scoperto da Forbes. In questo caso però la condivisione è avvenuta senza il consenso degli utenti.
Qualcuno vuole assassinare Elon MuskQuando l’utente creava un link pubblico in ChatGPT poteva selezionare l’opzione per rendere la chat “ricercabile” sui motori di ricerca. La pubblicazione richiedeva quindi un’azione esplicita. Questa opzione non è presente in Grok. Nonostante ciò, Forbes ha scoperto migliaia di conversazioni su Google, Bing, DuckDuckGo e altri motori di ricerca.
Cliccando sul pulsante Condividi (quello con la freccia verso l’alto) è possibile copiare il link pubblicarlo in un post o inviare la chat tramite messaggio diretto, email o altri modi. In realtà, all’insaputa degli utenti, le conversazioni vengono pubblicate sul sito di Grok e quindi indicizzate.
In seguito ad un ricerca su Google, Iain Martin (senior editor di Forbes) ha scoperto oltre 370.000 conversazioni su vari argomenti, tra cui come generare immagini, scrivere post su X o accedere ad un crypto wallet. C’erano anche chat su argomenti di medicina e psicologia. In altre chat sono stati inseriti dati sensibili, come nome e password. Oltre al testo delle conversazioni c’erano immagini, fogli di lavoro e documenti caricati dagli utenti.
Alcune conversazioni riguardavano argomenti vietati dalle regole del servizio, quindi Grok risponde praticamente a tutto. Il chatbot ha fornito agli utenti le istruzioni per produrre droghe come fentanyl e metanfetamina, scrivere il codice di un malware e costruire una bomba. Grok ha inoltre descritto un piano dettagliato per assassinare Elon Musk.
Come già avvenuto nel caso di ChatGPT, Google ha evidenziato che i proprietari dei siti possono decidere quando e come consentire l’indicizzazione dei contenuti. Quindi la colpa è esclusivamente di xAI.
Punto Informatico