Windows AI Lab: ecco come testare le nuove funzioni AI


Microsoft lancia Windows AI Lab, un nuovo programma per testare in anteprima funzionalità sperimentali basate sull’intelligenza artificiale. È un vero e proprio laboratorio aperto agli utenti più curiosi e intraprendenti. L’obiettivo è validare idee, raccogliere feedback e capire quali strumenti AI meritano di entrare nel cuore di Windows.
Microsoft lancia AI Lab per provare le nuove funzioni AI, si parte da PaintLa prima app è proprio Microsoft Paint, che negli ultimi mesi ha già ricevuto un restyling sorprendente. Trasparenze, livelli, file di progetto .paint, il vecchio editor grafico oramai è sempre più simile a Photoshop. Ora, con l’arrivo del programma AI Lab, Paint potrebbe diventare il terreno di prova per strumenti generativi, assistenti creativi e funzioni intelligenti che aiutano a disegnare, modificare e creare con lo zampino dell’intelligenza artificiale.
Come funziona Windows AI Lab e chi può accedereSecondo Mike Harsh, responsabile prodotto di Microsoft, AI Lab è un “programma pilota di accelerazione” che punta a testare rapidamente nuove idee. Il focus è sull’usabilità, sull’interesse reale degli utenti e sulla compatibilità con il mercato. Alcuni tester hanno già individuato riferimenti al programma nelle versioni pre-release di Paint, ma Microsoft non ha ancora svelato quali funzionalità saranno disponibili per prime.
L’intelligenza artificiale “colonizza” WindowsPaint non è l’unica app coinvolta. Microsoft ha già introdotto funzioni AI in Notepad, con suggerimenti intelligenti e riassunti automatici, e in Esplora file, dove l’AI può aiutare a classificare e trovare contenuti. Anche la generazione di immagini è già attiva in Paint, segno che il futuro di Windows è sempre più nel segno dell’intelligenza artificiale.
Punto Informatico